Gli algoritmi di ricerca di Google sono l’insieme di processi informatici e formule matematiche che trasformano le ricerche che effettuiamo sul motore di ricerca in risultati pertinenti a queste ricerche, ovvero le serp, acronimo di Search Engine Results Page. Attualmente gli algoritmi di Google si basano su oltre 200 segnali univoci o “indizi” che consentono di intuire che cosa si stia realmlente cercando.
Questi segnali includono elementi quali i termini presenti nei siti web, l’attualità dei contenuti, l’area geografica e il PageRank.
Google aggiorna questi algoritmi di ricerca con una frequenza incredibile, e nella stragrande maggioranza dei casi senza annunciarlo.
Capire quindi quando Google lancia l’update dei prorpi algoritmi e l’impatto che hanno sulle serp, non è semplice. Monitorare costantemente i canali social dei manager e degli sviluppatori di Big G, analizzare costantemente le serp, utillizzare strumenti di monitoring, sono la azioni da compiere per comprendere se Google stia aggiornando gli algoritmi di ricerca e il tipo di update effettuato.
Di seguito trovate l’elenco sempre aggiornato, con tutti gli update che hanno caratterizzato l’algoritmo di ricerca di Google
Continua a leggere per consultare la lista aggiornata con tutti gli update dell’algoritmo di ricerca di Google dall’anno 2000 fino ad oggi.
Panda entra a far parte del core nell’algoritmo di Google — 12 Gennaio 2016
Google Panda, il più importante algoritmo anti-spamming, lanciato nel febbraio 2011, è ufficialmente parte dell’algoritmo base di Google. La conferma è stata data su twitter dal Trends Analyst di Google Gary Illyes, confermando le analisi proposte da alcuni seo specalist agli inizi di gennaio 2016.
Aggiornamento senza nome — 8 Gennaio 2016
Siti specializzati e strumenti che monitorano le serp di google, pubblicano varie analisi che mostrano significativi cambiamenti nei risultati di ricerca di Google. Fatto confermato su twitter da John Mueller, Webmaster Trends Analyst Google che conferma “l ‘Aggiornamento al core dell’algoritmo“, rimanendo pero’ vago sul tipo di update, dicendo solo che non è legato a Google Penguin.
RankBrain — 26 Ottobre 2015
Google annuncia che l’apprendimento semantico delle serp attraverso una learning machine è stata per mesi una delle parti piu’ importanti dell’algoritmo di ricerca di google. Aggiornamento chiamato RankBrain che ad oggi rappresenta il 3° update piu’ influente di sempre per quanto concerne il fattore di ranking.
Nel video potete visonare l’intervista rilasciata da big G a Bloomberg TV dove viene spiegato cosa è RankBrain e come viene utilizzata l’intelligenza artificiale.
Panda 4.2 (#28) — 17 Luglio 2015
Google annuncia pubblicamente l’aggiornamento dell’algoritmo di ricerca Panda, dicendo che dalla data del lancio, potrebbero passare mesi prima di riuscire a notarne l’efficacia. Fin da subito l’impatto che ha avuto questo update di google non è stato chiaro, e non ci sono stati segni evidenti che hanno dato la possibilità agli analisti di conprendere l’influenza che questo aggiornamento ha avuto sulle serp.
The Quality Update — 3 Maggio 2015
Migliaia di siti in tutto il mondo segnalano significativi cambiamenti nei risultati di ricerca google. Questo nuovo aggiornamento all’algoritmo di ricerca viene ribattezzato Phantom 2. Google conferma un’ aggiornamento al nucleo centrale dell’algoritmo che andrà a favorire in termini di ranking i “siti di qualità“. Senza dubbio questo aggiornamento ha avuto un notevole impatto sulle serp, ma Google non ha mai rivelato nessuna specifica circa la natura dell’ aggiornamento, e quali siano i reali segnali nei risultati di ricerca per riuscire a comprendere l’impatto dell’update.
Aggiornamento Mobile o “Mobilegeddon” — 22 Aprile 2015
Il 26 febbraio 2015 con un annuncio più unico che raro, Google dà notizia dal blog ufficiale (questo il link all’articolo) che dal 22 aprile 2015 l’algoritmo di indicizzazione premierà il ranking dei siti mobile-friendly. Questo nuovo aggiornamento chiamato Mobilegeddon, nel breve termine ha avuto un impatto minore del previsto nei risultati di ricerca.
Aggiornamento senza nome — 4 Febbraio 2015
A partire da questo giorno numerosi strumenti che si occupano di SERP-trackers e molti webmaster comunicano sui social e attraverso i loro blog, che stanno notando significative modifiche nelle SERP di Google legate sopratutto a kwords inerenti il mondo del commercio elettronico. La prima segnalazione di questo è stata data appunto da un famoso sito di e-commerce. Google non ha confermato ufficialmente un’ aggiornamento dell’algoritmo.
Espansione di Pigeon (UK, CA, AU) — 22 Dicembre 2014
Google aggiorna l’algoritmo legato alle ricerche locali, soprannominato Pigeon, e lo estende al Regno Unito, Canada e Australia. La prima versione di Pingeon era stata rilascaita per le ricerche negli Stati Uniti nel luglio 2014.
Penguin Everflux — 10 Dicembre 2014
Un portavoce di Google dichiara che dal 10 dicembre 2014, gli aggiornamenti all’algoritmo Penguin, saranno costanti e non piu’ sporadici e massivi. La linea temporale degli aggiornamenti del Pinguino di Google non vengono comunque resi noti, anche se da questa dichiarazione in poi, le serp di google cambiano continuamente.
Pirate 2.0 — 21 Ottobre 2014
A più di due anni dal rilascio dell’algoritmo DMCA/”Pirate”, Google aggiorna nuovamente l’algoritmo che si occupa della lotta al software e ai media digitali pirata. Questo aggiornamento ha colpito in modo molto preciso un ristretto numero di siti, causandone la scomparsa dalle ricerche su Google.
Penguin 3.0 — 17 Ottobre 2014
A più di un anno dall’ aggiornamento di Penguin (2.1), Google rilascia un nuovo aggiornamento del pinguino. Aggiornamento con impatto sulle serp molto più piccolo del previsto, interessando appena l’1% delle query in usa e uk. Il momento in cui è avventuo l’aggiornamento non è chiaro, e Google ha sostenuto che è stato propagato in diverse settimane.
In The News Box — Ottobre 2014
Google effettua un cambiamento che sembra solo legato alla visualizzazione delle notizie nel box di ricerca, ma in seguito lo stesso google confermerà di aver incrementato l’insieme di potenziali siti che potrebbero essere visualizzati nella news box di google. In seugito all’annuncio i princiali siti di News Online notano modifiche sostanziali del loro traffico.
Panda 4.1 — 23 Settembre 2014
Google annuncia un significativo update a Panda, inserendo nell’algoritmo nuovi componenti. Stimano che questo impatterà sul 3-5% delle query mondiali. Non viene rilasciata nessuna linea temporale relativa alle date di propagazione dell’algoritmo.
Rimozione Authorship — 28 Agosto 2014
In questa data John Mueller pubblica sul suo account Google+ una nota in cui dichiara che verranno rimosse le foto degli autori di articoli dalle serp di gooogle, l’eliminazione totale dei markup relativi Authorship dei contanuti, e che questi dati non saranno piu’ in considerate nelle serp. Il giorno dopo l’annuncio tutti i dati relativi Authorship sono scomparsi dalle serp di Google
Be the first to comment on "Algoritmo Google – La lista completa degli aggiornamenti"