Vi sarà capitato moltissime volte di non riuscire ad aprire con il lettore multimediale che utilizzate, un video o un audio scaricato, con il vostro lettore che vi dice “codec video o audio mancante”. Il file video usano decine di formati diversi e spesso per visualizzarli viene richiesto un lettore multimediale apposito. Per far fronte a cio’ e riuscire senza problemi a riprodurre qualsiasi file video e audio il consiglio è utilizzare Vlc Media Player, il re di tutti i player multimediali. Si puo’ scaricare gratis Vlc media player dal sito ufficiale: http://www.videolan.org
Vlc è compatibile con tutti i formati video piu’ utilizzati, puo’ riprodurre senza nessuna difficoltà i video scaricati da internet, i DVD i Video CD e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. Stesso discorso vale per i file audio che Vlc è in grado di leggere, praticamente tutti.
La forza di Vlc non si limita a riprodurre qualsiasi tipo di file audio e video, tra le sue funzioni piu’ interessanti infatti, ce ne sono alcune veramente di gran pregio come:
- Aggiungere sottotitoli in lingua originale ai film scaricati
- Effetti per regolare colore e luminosità del video
- Effetti morphing per modificare i video
Di seguito una semplice guida su come usare gli effetti video di Vlc Media Player
- Mentre il video è in riproduzione, se non siamo in modalità visualizzazione schermo intero nella barra del menu in alto selzionare Strumenti e poi click su Effetti Filtri
- Nella finestra che si apre troviamo la lista di filtri e regolazioni per applicare gli effetti video
- Se vogliamo invertire i colori del video, cliccare nella sezione Effetti Video e poi selezioniamo la voce Colori
- Per inserire del testo sul video cliccare nella sezione Effetti Video e da qui selezionare la scheda Sovraimpressione che contiene al suo interno le regolazioni per applicare un testo o un logo al video
Scatenatevi quindi con i vostri audio e i vostri video.
VLC video tutorial
Be the first to comment on "Aprire qualsiasi file video e audio con Vlc Media Player"